INDIZIONE ELEZIONI CONSIGLI DI ISTITUTO TRIENNIO 2018/21.
Notizie in evidenza
PON 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, a titolarità del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (di seguito, MIUR), che ha ricevuto formale approvazione da parte della Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014, è un programma plurifondo finalizzato al miglioramento del servizio istruzione. Tale obiettivo è perseguito attraverso una forte integrazione tra investimenti finanziati dal FSE per la formazione e il miglioramento delle competenze e dal FESR per gli interventi infrastrutturali. Le azioni previste si articolano in un ampio ventaglio di ambiti, tra cui:
-
il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento delle scuole, in stretto legame con l’edilizia scolastica per la creazione di ambienti di apprendimento adeguati alle esigenze di flessibilità dell’educazione nell’era digitale;
-
il rafforzamento delle competenze digitali di studenti e docenti, intese nella declinazione ampia e applicata di digital literacy, l’educazione ai media, alla cittadinanza digitale, all’uso dei dati, all’artigianato e alla creatività digitale;
-
il potenziamento degli ambienti didattici, sportivi, ricreativi e laboratoriali, per stimolare le competenze trasversali degli studenti, aumentarne il coinvolgimento a scuola e quindi favorire la propensione a permanere nei contesti formativi;
-
il rafforzamento di tutte le competenze chiave, non solo le competenze di base (italiano, lingue straniere, matematica, scienza e tecnologie, competenze digitali), ma anche quelle trasversali (imparare a imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale) essenziali per lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione;
-
elevare il livello di competenza tecnologica e scientifica degli studenti, estendendo le applicazioni del pensiero computazionale e dell’informatica attraverso un fascio di competenze e tecnologie provenienti dai settori della meccanica, dell’elettronica, dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’applicazione in chiave digitale di diversi ambiti manifatturieri, artigianali e creativi;
-
l’adozione di approcci didattici innovativi, anche attraverso il sostegno all’accesso a nuove tecnologie, la creazione di ambienti di apprendimento adeguati e propedeutici a una didattica progettuale, modulare e flessibile la promozione di risorse di apprendimento online;
-
il sostegno, in linea con l’Agenda Digitale per l’Europa, al processo di digitalizzazione della scuola.
PROGETTI PON-FESR 2014-2020 REALIZZATI
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.A1 "RETI LAN/WLAN"
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.A3 "LABORATORI MOBILI"
PROGETTI PON FSE
- PON 2014-2020 AZIONE 10.6.6B - PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALL'ESTERO "PENSARE RAEE"
- PON 2014-2020 AZIONE 10.2.5C - "IL PARCO ARCHEOLOGICO DEI LAGHI DI MONTICCHIO"
- PON FSE 2014_2020 COMPETENZE DI BASE 2 POTENZIAMO LE NOSTRE COMPETENZE
- PON FSE 2014-2020 AZIONE 10.2.2A FSEPON-BA -2020-51 " UN LIBRO PER TUTTI"
PROGETTI PON-FESR 2014-2020
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B1 - “LABORATORIO DI AUTOMAZIONE E PROTOTIPAZIONE”
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B2 - “LABORATORIO DI CHIMICA, CHIMICA INDUSTRIALE, TECNICHE MICROBIOLOG. E STRUM. ELETTRICI E ELETTRONICI”
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B2 - “LABORATORI DI SISTEMI E TPSE"
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B1-FSC-BA2018-11 "LAB IN LIFE"
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B1-FESRPON-BA2018-10 "IL GRANDE LIBRO DELLA NATURA"
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B2-FSC-BA2018-13 "JOB LAB SCHOOL 2"
- PON 2014-2020 AZIONE 10.8.1.B1-FESRPON-BA2018-11 "JOB LAB SCHOOL"
- PON 2014-20 AZIONE 10.8.6APONFESR-BA-2020-70 " SMART CLASS PER UNA DIDATTICA DI VICINANZA"
Calendario Scolastico 2017-2018
OGGETTO: Calendario delle lezioni per l’anno scolastico 2019-2020.
Il Dirigente scolastico
VISTO il D.lvo n. 297/94, artt. 10, comma 3/c, e 74, comma 3;
VISTO il D.l.vo n. 112/98, art.138, comma 1/d;
VISTO il D.P.R. n. 275/99, art. 5, comma 2;
VISTA la delibera della Giunta regionale della Basilicata n° 235 del 19/3/2019 relativa alla
determinazione del calendario scolastico regionale per l’anno 2019-2020;
VISTA la delibera del Consiglio di Istituto del 16/04/2019 relativa alla determinazione del
calendario scolastico di questo Istituto per l’anno 2019-2020;
DECRETA
- presso questo Istituto le attività didattiche relative all’anno scolastico 2019-2020 avranno inizio
l’11 settembre 2019 e termineranno l’11 giugno 2020;
- le lezioni saranno sospese nei seguenti giorni:
- tutte le domeniche;
- il 1° novembre 2019 (Tutti i Santi);
- il 2 novembre 2019 (Comm. dei Defunti);
- dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 (vacanze di Natale);
- dal 24 al 25 febbraio 2020 (deliberazione della Giunta regionale della Basilicata);
- il 2 aprile festa del Santo Patrono solo plesso di Pescopagano;
- dal 9 al 14 aprile 2020 (vacanze di Pasqua);
- il 25 aprile 2020 (Festa della Liberazione);
- il 1° maggio 2020 (Festa dei Lavoratori);
- il 2 maggio 2020 (deliberazione della Giunta regionale della Basilicata);
- il 1° giugno 2020 (deliberazione della Giunta regionale della Basilicata);
- il 2 giugno 2020 (Festa della Repubblica);
Il calendario prevede 208 giorni di lezione per Pescopagano e 209 per il plesso di Melfi.
TERMINE DELLE LEZIONI 11 GIUGNO 2020