Le carte della scuola
Regolamenti
I regolamenti che disciplinano la vita del nostro Istituto, di seguito elencati, sono pubblicati in allegato.
Regolamento disciplinare e dell’organo di garanzia |
Regolamento Consiglio di Istituto |
Regolamento concessione locali |
Regolamento visite guidate e viaggi di istruzione |
Regolamento per l'utilizzo della Biblioteca Magistrale |
Statuto delle studentesse e degli studenti |
Patto Educativo di Corresponsabilità |
Richiesta di inserimento all'albo dei fornitori |
Regolamento fornitura beni e servizi |
ALLEGATI:
Privacy
Privacy Policy
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679
I dati personali degli utenti sono utilizzati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali, della normativa in materia di Privacy e dei principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti stabiliti dal Regolamento GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679. Ai sensi del GDPR 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Istituto Istruzione Superiore "Ten. Remo Righetti", legalmente rappresentata dal dirigente scolastico Prof.ssa Vincenza D’Elia, con sede in Melfi (PZ), 85025 - Via Galileo Galilei, 11 – C.F.: 85000490764 - (Email: pzis007006@istruzione.it , Tel.: 0972-24480 / 24479; Fax: 0972-24424).
RESPONSABILE INTERNO DEL TRATTAMENTO
Il responsabile interno del Trattamento è il DSGA ANNAMARIA SINIGAGLIA, del quale si riportano di seguito i riferimenti di contatto: E-mail (pzis007006@istruzione.it), Tel. (0972 24480, int. 2)
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il Responsabile della Protezione dei dati personali (RDP) è il DOTT. SANDRO FALIVENE, reperibile presso questo indirizzo mail (dpo@info-studio.it)
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali forniti saranno trattati in relazione ai servizi offerti attraverso il sito web e per le seguenti finalità: contattare l'utente, fornire informazioni, statistica e registrazione ed autenticazione. Con l’uso o la consultazione del presente sito gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità descritte, compresa l’eventuale comunicazione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo; l’utente può negare il consenso e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.
TIPO DI DATI RACCOLTI
I dati personali forniti dall’utente sono raccolti tramite e-mail di contatto del titolare del trattamento o mediante la registrazione al sito. Il conferimento dei dati è facoltativo e saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste di informazioni degli utenti, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito e su problemi di accesso ai servizi del sito. Il mancato conferimento dei dati, necessari per usufruire dei servizi, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati forniti.
DETTAGLI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
- Modulo di contatto
L’utente, compilando con i propri dati il modulo di contatto (e-mail), acconsente al loro utilizzo per richiedere informazioni, preventivi, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione.
Dati personali raccolti: Cognome, Nome e e-mail
- Registrazione diretta
Con la registrazione o l’autenticazione l’utente consente al sito di indentificarlo e di dargli accesso ai servizi dedicati. Dati personali raccolti: Codice Fiscale, Cognome, E-mail, Nome, Numero di Telefono, Password e Username. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
- Statistica - Google Analytics (Google)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
In relazione alle finalità descritte, i dati verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal titolare e/o dalle persone autorizzate al trattamento dei dati nel rispetto della normativa sopra richiamata e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Inoltre il Titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate degli stessi.
DESTINATARI DEI DATI
I dati relativi al servizio on line non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili esterni del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non sono oggetto di diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l'interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- Richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
- Conoscerne l'origine;
- Riceverne comunicazione intelligibile;
- Avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- Richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016);
- Diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 del Regolamento 679/2016); Diritto di revoca;
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
- Nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- Il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).
Avviso agli utenti: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679.
Titolare del Trattamento dei Dati
VINCENZA D'ELIA
vincenza.delia@istruzione.it
Informativa_PRIVACY genitori alunni
ALLEGATI:
DATA PROTECTION OFFICER
Il data Protection Officer (di seguito DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16.
DOTT. SANDRO FALIVENE
MAIL: dpo@info-studio.it
Codice Disciplinare PA
Codice disciplinare e codice di comportamento dei dipendenti pubblici
In attuazione di quanto disposto dall’art. 68 del D.Lgs. n. 150 del 27/10/2009 recante “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.“, si pubblica il codice disciplinare dei dipendenti pubblici, come meglio individuato dagli artt. 55 e seguenti del D.Lgs. n. 165/01 come integrato con modifiche dal già citato D.lgs. n. 150/09, recante l’indicazione delle “sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici”. Come indicato dal testo dell’art. 55 del D.Lgs. n. 165/2001, le nuove disposizioni costituiscono norme imperative, ai sensi degli artt. 1339 e 1441 del codice civile e, pertanto, integrano e modificano le fattispecie disciplinari previste dai C.C.N.L. “Comparto Scuola” siglato il 27.11.2009, comportando l’inapplicabilità di quelle incompatibili con quanto disposto dalle modifiche introdotte al D.Lgs. 165/2001, così come modificato dai Decreti legislativi n°150 del 2009, n°116 del 2016 e 75 del 2017; CCNL Istruzione e Ricerca, siglato il 19/4/2018.
Si precisa che la pubblicazione del presente provvedimento sul sito istituzionale dell’Istituto https://www.iisrighetti-melfi.edu.it/ equivale, a tutti gli effetti, alla sua affissione all’ingresso delle sedi dell’Istituto.
ALLEGATI: